Vai al corpo del testo
Granlasco.it
  • Scuola vela
    • Calendario attività
    • Iniziazione
    • Perfezionamento
    • Avanzato
    • Corso Skipper
    • Faremiglia
    • Corso istruttori
    • Corsi monotematici
    • Sopravvivenza
    • Operatore VHF
  • Patente nautica
    • Entro le 12 miglia
    • Oltre le 12 miglia
    • Integrazioni
  • Regate
    • Corso regata
    • Regate d’altura
    • Sailing Team
    • Galleria Foto Regate
  • Estate
    • Scuola Estiva
    • Crociere sportive
    • Noleggio – Listino
  • Formazione
    • Per le aziende
    • Per le scuole
    • Per il sociale
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Eventi
    • A Riva di Traiano
    • Al Circolo
    • Galleria fotografica
Regate d'Altura

Regata della Befana 2019

  • 8 Gennaio 20198 Gennaio 2019
  • by Andrea Guerrieri

Come ogni anno la Granlasco insieme a coraggiosi allievi ed istruttori ha salutato il Nuovo Anno partecipando il 6 gennaio alla regata della Befana organizzata dal Circolo di Riva di Traiano.

Una giornata meteorologicamente ideale per veleggiare non poteva che concludersi con una grande soddisfazione e un grande risultato.

Saliti in barca con il desiderio di trascorrere l’epifania in mare, sostenendo l’iniziativa di beneficienza, ci si è ritrovati fin dal segnale preparatorio immersi nella regata.

Attenzione costante, impegno e bravura nelle manovre e una bella sinergia tra l’equipaggio, sotto la guida esperta di Mario Bertolelli e l’aiuto prezioso di Giuseppe Fabri, hanno “portato” Bonarda al secondo posto nella classifica della “veleggiata” e a tagliare il traguardo come decima in tempo reale.

Grazie della bella giornata a tutto l’equipaggio: Claudia, Antonella, Sara e Marcello.

Riva di Traiano: va a Sir Biss la “Befana a Vela” (articolo del Circolo nautico di Riva di Traiano)

Vedi la galleria delle immagini

Eventi al circolo

Serata al Circolo 12 luglio 2018

  • 20 Giugno 20189 Luglio 2018
  • by Andrea Guerrieri

SERATA MUSICALE AL CIRCOLO

Giovedì 12 luglio 2018 ore 19.30

Una Serata con aperitivo da condividere insieme, in una Roma vista dal fiume, ascoltando buona musica.

Vi aspettiamo a partire dalle 19.30 a lungotevere dei Mellini, sottoponte Regina Margherita, alla sede della Scuola.

Eventi al circolo

Serata al Circolo con Matteo Miceli : Tre capi…

  • 9 Aprile 201824 Aprile 2018
  • by Andrea Guerrieri

Serata al Circolo Giovedi’ 19 aprile ore 20.00

Presentazione del libro “Tre capi non bastano” con Matteo Miceli

Vi aspettiamo Giovedi’ 19 aprile ore 20.00 a Roma, presso il Circolo Granlasco Vela d’Altura sul bellissimo barcone sul Tevere sottoponte Regina Margherita, Lungotevere dei Mellini per la presentazione del libro – INGRESSO GRATUITO – a seguire il buffet.

Per informazioni: info@granlasco.it oppure chiamaci tutti i giorni al numero (+39) 06-3222525

“Tre Capi non bastano…” di Matteo Miceli è un susseguirsi di emozioni come le onde atlantiche che lo skipper ha incontrato in questa straordinaria avventura. Non solo il giro del mondo in barca (non una qualsiasi, ma la sua Eco40), non solo in solitaria – e con due galline – ma sfida nella sfida un’imbarcazione a “impatto zero”. L’esatto contrario degli sforzi, i problemi e le risorse personali con le quali Matteo si è confrontato. Il racconto di un grande progetto che dimostra come determinazione, amore per l’ambiente, e passione per il mare possano portare lontano e superare ostacoli ed onde. La testimonianza di un sogno inseguito, realizzato e poi condiviso da migliaia di follower che hanno virtualmente viaggiato con Miceli in questa “Roma Ocean World” doppiando tre capi.

Eventi al circolo

Serata al Circolo: Tre uomini in barca in Caledonia

  • 4 Aprile 201811 Aprile 2018
  • by Andrea Guerrieri

ATTENZIONE
CAUSA PIENA DEL TEVERE E CONSEGUENTE IMPRATICABILITA’ DELLA SEDE LA SERATA E’ RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Serata al Circolo Giovedi’ 12 aprile ore 20.00

Presentazione del libro “Tre uomini in barca in Caledonia” di Bruno Cianci

a cura di Guido Morandini – Giornalista Rai

interverra’ Andrea Palombi – Direttore di Nutrimenti Editore
Fotografia di Guido Cantini

Vi aspettiamo Giovedi’ 12 aprile ore 20.00 a Roma, presso il Circolo Granlasco Vela d’Altura sul bellissimo barcone sul Tevere sottoponte Regina Margherita, Lungotevere dei Mellini per la presentazione del libro – INGRESSO GRATUITO – a seguire il buffet.

Per informazioni: info@granlasco.it oppure chiamaci tutti i giorni al numero (+39) 06-3222525

Tre uomini in barca in Caledonia

Nel 1822 l’ingegnere scozzese Thomas Telford portò a compimento la sua opera più celebre: il canale di Caledonia. Grazie a questa via d’acqua, in parte artificiale e in parte naturale, la costa occidentale della Scozia fu collegata a quella orientale. A quasi duecento anni dalla sua apertura, un gruppo di amici decide di percorrere il canale con una barca a vela tradizionale, Takatani, portata in Scozia a rimorchio, dall’Italia, coprendo duemilacinquecento chilometri con un veicolo alimentato a olio vegetale. Fra gli ‘uomini in barca’ ci sono l’ambientalista Giacomo De Stefano, già noto per un suo viaggio a remi da Londra a Istanbul, il fotografo di nautica Guido Cantini e il giornalista e scrittore Bruno Cianci. Attraverso le numerose chiuse del canale, i castelli diroccati, i laghi carichi di mistero (tra cui il Loch Ness) e con la magia delle Highlands a fare da quinta naturale, l’equipaggio affronta questo viaggio ai confini dell’Europa con lo spirito di chi si cimenta in un’avventura esotica, in un libro che è allo stesso tempo una guida di navigazione in affascinanti acque interne, ma anche uno scanzonato diario di bordo in cui non difetta mai l’ironia.
GLi AUToRi Bruno Cianci (Parigi, 1970) è storico e giornalista. Ha codiretto il bimestrale Arte Navale e collaborato con numerose testate italiane ed estere, tra cui Limes, Bbc History, Focus Storia, Il Giornale e Boat International. È autore di diversi libri di nautica e saggi storici, tra cui Bosforo. Via d’acqua fra Oriente e Occidente e Le navi della Mezzaluna. La marina dell’Impero ottomano (1299-1923), vincitore di un Premio Marincovich. Ha partecipato a numerose regate d’altura, ed è stato il primo italiano a portare a termine una regata del Fastnet in doppio, insieme ad Alessandro Caricato.

Guido Cantini (Padova, 1968) è un noto fotografo di vela che nel 1997 è entrato a far parte dell’agenzia milanese Sea&See, lavorando a lungo con il maestro Carlo Borlenghi. Ha seguito tre campagne di Coppa America (due delle quali come fotografo ufficiale di team) e ha al suo attivo diversi libri fotografici. Ha vinto il premio Fujifilm Euro Press Photo Awards per la migliore foto sportiva (2005) e ha ricevuto nove menzioni d’onore all’Ipa Photo Awards (2006). Quando può, si cimenta nella navigazione in solitario.

Granlasco per il sociale

Con SOS Mediterranee

  • 1 Aprile 20188 Aprile 2018
  • by Andrea Guerrieri

Serata speciale quella di giovedì 29 Marzo.

Si è parlato del mare come sempre, ma del mare visto dagli occhi degli operatori di SOS Mediterranee.

SOS Mediterranee è un’organizzazione umanitaria che, grazie alla partecipazione e al lavoro di tanti volontari di varie nazionalità, presta soccorso ai profughi in pericolo di vita nel Mediterraneo.

L’uomo e il Mare, al di là delle idee politiche e delle religioni. Mare che per sua natura unisce terre diverse e la gente che le abita, che di per sé è solidarietà e che insegna ai marinai e, più in generale agli uomini, il rispetto. E proprio in nome di questi valori che uniscono e non dividono, SOS Mediterranee opera instancabilmente tutto l’anno aiutando migliaia di persone, tra cui moltissimi bambini.

Con la proiezione di filmati e immagini e grazie anche all’approfondita spiegazione dei due relatori Stefano Bertoldi e Umberto Brucato, abbiamo conosciuto non solo l’Aquarius, nave di ricerca e soccorso in forza all’organizzazione, le operazioni di soccorso e il grande lavoro che comportano, ma anche i tanti volti delle persone tratte in salvo e dei numerosi volontari.

La grande partecipazione di persone, tra soci e ospiti nuovi, l’attenzione e la sensibilità dimostrata da tutti i presenti verso un tema così importante hanno sugellato una bellissima serata.

Anche questo è il Mare…

Eventi a Riva di Traiano

Vela Open Day

  • 5 Ottobre 20175 Ottobre 2017
  • by Andrea Guerrieri

Eventi al circolo

Serata al Circolo 12 Ottobre

  • 3 Ottobre 20176 Ottobre 2017
  • by Andrea Guerrieri

Premiazione Trofeo Altura Riva di Traiano 

Riva per 2/per Tutti, Giannutri per Noi, Vele per Garibaldi, Roma Giraglia, 100 Miglia solo/per Tutti. Cinque regate organizzate da Granlasco Vela d’Altura e dal Circolo Nautico Riva di Traiano che concorrono al Trofeo Altura Riva di Traiano 2017 (T.A.R.T.)

I due circoli intendono così premiare, con una speciale classifica a punti, gli armatori che, nell’anno in corso, hanno conseguito i migliori risultati sportivi in almeno tre delle cinque regate che hanno coperto l’intero arco della stagione, da aprile a settembre.

A seguire presentazione della Traversata Atlantica con Ma Mousse, benetau 50 che a breve partirà con meta Caraibi, con la possibilità di partecipare a varie tratte. Da Ostia a Malaga passando per le isole Baleari, da Malaga a Gran Canaria passando per lo Stretto di Gibilterra, traverata atlantica fino alla Martinica ed infine crociere alla isole Granadine per tutto l’inverno con base Martinica.

Vi aspettiamo Giovedì 12 ottobre alle ore 20 a Roma, presso il Circolo Velico Granlasco Vela d’Altura  sul bellissimo barcone sul Tevere sottoponte Regina Margherita, Lungotevere dei Mellini.

Classifica TART

Eventi al circolo

Premiazione 100 Miglia

  • 25 Settembre 201725 Settembre 2017
  • by Andrea Guerrieri

 

Eventi al circolo

Serata al Circolo 14 Settembre

  • 25 Settembre 2017
  • by Andrea Guerrieri

Eventi al circolo

Serata al Circolo 13 Luglio

  • 6 Luglio 20176 Luglio 2017
  • by Andrea Guerrieri

Consueto appuntamento di metà luglio per inaugurare l’inizio dell’estate, con l’avvio dei corsi estivi e per salutare soci e amici. Protagonisti d’eccezione saranno i nostri allievi! Durante la serata verranno consegnati i meritati diplomi di fine corso. Se con il pensiero si tornerà ai bei momenti trascorsi in barca, l’attenzione verrà catturata dalla presentazione delle attività estive e dei corsi autunnali, con belle novità!

Vi aspettiamo numerosi !!!

 

Navigazione articoli

1 2 3
  • Visualizza il profilo di granlascoroma su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCCPqFuKKqd-ZojY4vwcgO3w su YouTube
PAGINA METEOInformazioni meteorologiche

Articoli recenti

  • Corso regata 2020
  • 100 Miglia Solo e per Tutti 2020
  • Evento online Presentazione Libro “Sei per due, la vela possibile”
  • Non è vero che i velisti non sanno pescare!
  • Classifica Regata 100 miglia solo per tutti 2019

Granlasco Vela d’Altura


Sede legale:
Via Altopascio 10 - 00138 Roma
CF 96252130586
P.Iva 11528141002

In collaborazione con:


Sede:
GRANLASCO SAIL & CHARTER S.R.L.
Strada Statale Aurelia KM 67,580
Civitavecchia
PIVA/CF : 06002591003

Dove siamo

A Roma:
Lungotevere dei Mellini
- Sottoponte Regina Margherita sponda destra
Telefono: 06 322 2525
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Vedi Mappa

A Civitavecchia:
Porto Turistico Riva di Traiano
- Via Aurelia km. 67.580 Civitavecchia Sud
Telefono: 335 8444 229
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.00
Vedi Mappa

GDPR e Privacy Policy

Privacy Policy
Privacy Policy – Gestione dati
Cookie Policy

Scopri Granlasco

L'ASSOCIAZIONE
SCUOLA VELA
PATENTE NAUTICA
REGATE
NOLEGGIO
FORMAZIONE
CHI SIAMO
GALLERIA FOTOGRAFICA

Altri Link

Effettua Login
Documenti utili
Iscrizione newsletter

Misure covid-19 FIV
(15 ottobre 2020)

Categorie

  • Consiglio Direttivo 2
  • Eventi a Riva di Traiano 16
  • Eventi al circolo 31
  • Galleria Foto Regate 3
  • Granlasco blog 7
  • Granlasco per il sociale 4
  • Regate d'Altura 6
  • Senza categoria 1
Created by Matteo Pomponi
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress