Vai al corpo del testo
Granlasco.it
  • Scuola vela
    • Calendario attività
    • Iniziazione
    • Perfezionamento
    • Avanzato
    • Corso Skipper
    • Faremiglia
    • Corso istruttori
    • Corsi monotematici
    • Sopravvivenza
    • Operatore VHF
  • Patente nautica
    • Entro le 12 miglia
    • Oltre le 12 miglia
    • Integrazioni
  • Regate
    • Corso regata
    • Regate d’altura
    • Sailing Team
    • Galleria Foto Regate
  • Estate
    • Scuola Estiva
    • Crociere sportive
    • Noleggio – Listino
  • Formazione
    • Per le aziende
    • Per le scuole
    • Per il sociale
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Eventi
    • A Riva di Traiano
    • Al Circolo
    • Galleria fotografica

Jeanneau

  • 24 Ottobre 201724 Ottobre 2017
  • by admin

SunFast 3600 – Loli Fast

  • 24 Ottobre 201730 Dicembre 2017
  • by admin

Dufour Yachts

  • 22 Ottobre 201724 Ottobre 2017
  • by admin

Dufour 34 – Albarossa

  • 21 Ottobre 201724 Ottobre 2017
  • by admin
Cantiere Dufour
Progetto Studio Felci
Lung.f.t. 10,60  m
Larghezza 3,48  m
Cabine 2 / 3
Bagni 1
Pescaggio 1,92  m
Dislocamento 4.700  kg
Zavorra 1.500  kg
Sup. velica 65,00  mq
Motore Volvo 19 hp

 

Beneteau Yachts

  • 15 Ottobre 201724 Ottobre 2017
  • by admin

First 31.7 – Dindarella

  • 9 Aprile 20179 Aprile 2017
  • by admin

Le nostre barche sono perfettamente attrezzate per permettere ai velisti più esigenti di navigare in sicurezza in tutte le condizioni. Tra le dotazioni standard, oltre al genoa al 130%, c’è un fiocco da vento, avvolgibile, ottimo per venti moderati e indispensabile per venti forti.

Offriamo, al posto delle cinture obbligatorie per legge, salvagenti autogonfiabili dotati di cinture di sicurezza.

Le barche sono inoltre dotate di due linee di ancoraggio

Dindarella, Corvina,(2005) e Coda di Volpe(2007)

Scheda tecnica First 31.7

Progetto: Finot
Lunghezza: ml 9.85
Larghezza: ml 3.23
Pescaggio: ml 1.9
Dislocamento: 3.6 t
Superficie velica: 54
Vele: randa, genoa e fiocco avvolgibili
Spinnaker: mq 65
Acqua: litri 160
Carburante: litri 30
Interni: 2 cabine , 1 bagno, Posti letto 4+2
Strumenti: Vhf, Gps, Plotter, Log, Eco, stereo
Accessori: tender, Fb 4CV, doccia esterna, tendalino,


Le Basi:

Ottobre – Giugno a Riva di Traiano.

Il porto di Riva di Traiano è situato a pochi chilometri a nord di Roma, permette uscite sicure con qualsiasi tempo e con poche ore di navigazione si raggiunge l’Argentario e le isole di Giannutri e Giglio.

Giugno – Settembre a Cannigione (Sardegna Settentrionale) e Cagliari.

Cannigione: Il porto di Cannigione è situato nel golfo di Arzachena a poche miglia dalla costa Smeralda e dalle Bocche di Bonifacio.
Con poche ore di navigazione si raggiungono le isole dell’arcipelago della Maddalena, Lavezzi e Cavallo.

Cagliari: La base è situata presso il “Marina del Sole” nel Porto di Su Siccu a 10 minuti dall’aeroporto ed a 5 minuti dal porto commerciale situato nella splendida via Roma davanti alla caratteristica “parte Vecchia” della Città.
È il punto di imbarco ideale per l’ inizio delle crociere verso la Costa del Sud-ovest attraverso la Baia di Chia, l’Isola di Tuerredda e le Dune di sabbia di Portopino dal “sapore” africano fino all’Isola di Carloforte o alla volta delle incredibili acque di Villasimius ed il suo Parco Marino nella costa Sud-orientale.

I noleggi sono a cura della Granlasco Sail&Charter Srl.

First 31.7 – Corvina

  • 9 Aprile 2017
  • by admin

Le nostre barche sono perfettamente attrezzate per permettere ai velisti più esigenti di navigare in sicurezza in tutte le condizioni. Tra le dotazioni standard, oltre al genoa al 130%, c’è un fiocco da vento, avvolgibile, ottimo per venti moderati e indispensabile per venti forti.

Offriamo, al posto delle cinture obbligatorie per legge, salvagenti autogonfiabili dotati di cinture di sicurezza.

Le barche sono inoltre dotate di due linee di ancoraggio

Dindarella, Corvina,(2005) e Coda di Volpe(2007)

Scheda tecnica First 31.7

Progetto: Finot
Lunghezza: ml 9.85
Larghezza: ml 3.23
Pescaggio: ml 1.9
Dislocamento: 3.6 t
Superficie velica: 54
Vele: randa, genoa e fiocco avvolgibili
Spinnaker: mq 65
Acqua: litri 160
Carburante: litri 30
Interni: 2 cabine , 1 bagno, Posti letto 4+2
Strumenti: Vhf, Gps, Plotter, Log, Eco, stereo
Accessori: tender, Fb 4CV, doccia esterna, tendalino,


Le Basi:

Ottobre – Giugno a Riva di Traiano.

Il porto di Riva di Traiano è situato a pochi chilometri a nord di Roma, permette uscite sicure con qualsiasi tempo e con poche ore di navigazione si raggiunge l’Argentario e le isole di Giannutri e Giglio.

Giugno – Settembre a Cannigione (Sardegna Settentrionale) e Cagliari.

Cannigione: Il porto di Cannigione è situato nel golfo di Arzachena a poche miglia dalla costa Smeralda e dalle Bocche di Bonifacio.
Con poche ore di navigazione si raggiungono le isole dell’arcipelago della Maddalena, Lavezzi e Cavallo.

Cagliari: La base è situata presso il “Marina del Sole” nel Porto di Su Siccu a 10 minuti dall’aeroporto ed a 5 minuti dal porto commerciale situato nella splendida via Roma davanti alla caratteristica “parte Vecchia” della Città.
È il punto di imbarco ideale per l’ inizio delle crociere verso la Costa del Sud-ovest attraverso la Baia di Chia, l’Isola di Tuerredda e le Dune di sabbia di Portopino dal “sapore” africano fino all’Isola di Carloforte o alla volta delle incredibili acque di Villasimius ed il suo Parco Marino nella costa Sud-orientale.

I noleggi sono a cura della Granlasco Sail&Charter Srl.

First 36.7 – Bonarda

  • 9 Aprile 20179 Aprile 2017
  • by admin

First 31.7 – Coda di volpe

  • 9 Aprile 20179 Aprile 2017
  • by admin

Le nostre barche sono perfettamente attrezzate per permettere ai velisti più esigenti di navigare in sicurezza in tutte le condizioni. Tra le dotazioni standard, oltre al genoa al 130%, c’è un fiocco da vento, avvolgibile, ottimo per venti moderati e indispensabile per venti forti.

Offriamo, al posto delle cinture obbligatorie per legge, salvagenti autogonfiabili dotati di cinture di sicurezza.

Le barche sono inoltre dotate di due linee di ancoraggio

 

Dindarella, Corvina,(2005) e Coda di Volpe(2007)

 

Scheda tecnica First 31.7

Progetto: Finot
Lunghezza: ml 9.85
Larghezza: ml 3.23
Pescaggio: ml 1.9
Dislocamento: 3.6 t
Superficie velica: 54
Vele: randa, genoa e fiocco avvolgibili
Spinnaker: mq 65
Acqua: litri 160
Carburante: litri 30
Interni: 2 cabine , 1 bagno, Posti letto 4+2
Strumenti: Vhf, Gps, Plotter, Log, Eco, stereo
Accessori: tender, Fb 4CV, doccia esterna, tendalino,


Le Basi:

Ottobre – Giugno a Riva di Traiano.

Il porto di Riva di Traiano è situato a pochi chilometri a nord di Roma, permette uscite sicure con qualsiasi tempo e con poche ore di navigazione si raggiunge l’Argentario e le isole di Giannutri e Giglio.

Giugno – Settembre a Cannigione (Sardegna Settentrionale) e Cagliari.

Cannigione: Il porto di Cannigione è situato nel golfo di Arzachena a poche miglia dalla costa Smeralda e dalle Bocche di Bonifacio.
Con poche ore di navigazione si raggiungono le isole dell’arcipelago della Maddalena, Lavezzi e Cavallo.

Cagliari: La base è situata presso il “Marina del Sole” nel Porto di Su Siccu a 10 minuti dall’aeroporto ed a 5 minuti dal porto commerciale situato nella splendida via Roma davanti alla caratteristica “parte Vecchia” della Città.
È il punto di imbarco ideale per l’ inizio delle crociere verso la Costa del Sud-ovest attraverso la Baia di Chia, l’Isola di Tuerredda e le Dune di sabbia di Portopino dal “sapore” africano fino all’Isola di Carloforte o alla volta delle incredibili acque di Villasimius ed il suo Parco Marino nella costa Sud-orientale.

I noleggi sono a cura della Granlasco Sail&Charter Srl.

Beneteau 50 – Ma Mousse

  • 24 Marzo 201724 Ottobre 2017
  • by admin
Modello Beneteau 50
Cantiere Beneteau
Progetto Farr / Briand
Lung.f.t. 15,48  m
Larghezza 4,48  m
Cabine 4
Bagni 4
Pescaggio 1,80 / 2,30  m
Dislocamento 14.000  kg
Zavorra 3.820  kg
Sup. velica 126,00  mq
Motore Volvo 85 hp

piano velico

PLANIMETRIE

Navigazione articoli

1 2
  • Visualizza il profilo di granlascoroma su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCCPqFuKKqd-ZojY4vwcgO3w su YouTube
PAGINA METEOInformazioni meteorologiche

Articoli recenti

  • Corso regata 2020
  • 100 Miglia Solo e per Tutti 2020
  • Evento online Presentazione Libro “Sei per due, la vela possibile”
  • Non è vero che i velisti non sanno pescare!
  • Classifica Regata 100 miglia solo per tutti 2019

Granlasco Vela d’Altura


Sede legale:
Via Altopascio 10 - 00138 Roma
CF 96252130586
P.Iva 11528141002

In collaborazione con:


Sede:
GRANLASCO SAIL & CHARTER S.R.L.
Strada Statale Aurelia KM 67,580
Civitavecchia
PIVA/CF : 06002591003

Dove siamo

A Roma:
Lungotevere dei Mellini
- Sottoponte Regina Margherita sponda destra
Telefono: 06 322 2525
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Vedi Mappa

A Civitavecchia:
Porto Turistico Riva di Traiano
- Via Aurelia km. 67.580 Civitavecchia Sud
Telefono: 335 8444 229
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.00
Vedi Mappa

GDPR e Privacy Policy

Privacy Policy
Privacy Policy – Gestione dati
Cookie Policy

Scopri Granlasco

L'ASSOCIAZIONE
SCUOLA VELA
PATENTE NAUTICA
REGATE
NOLEGGIO
FORMAZIONE
CHI SIAMO
GALLERIA FOTOGRAFICA

Altri Link

Effettua Login
Documenti utili
Iscrizione newsletter

Misure covid-19 FIV
(15 ottobre 2020)

Categorie

  • Consiglio Direttivo 2
  • Eventi a Riva di Traiano 16
  • Eventi al circolo 31
  • Galleria Foto Regate 3
  • Granlasco blog 7
  • Granlasco per il sociale 4
  • Regate d'Altura 6
  • Senza categoria 1
Created by Matteo Pomponi
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress