La scuola di vela Granlasco investe molte risorse nella formazione istruttori e nel loro costante aggiornamento.
Finalità
Diventare istruttori Granlasco a seguito del buon esito del corso ed al termine di un’attività di tirocinio sul campo in affiancamento agli istruttori e ottenere i prerequisiti necessari a partecipare ai Corsi Istruttori Nazionali UISP e FIV.
Prerequisiti
Diventare istruttori di vela richiede capacità, impegno, entusiasmo e voglia di mettersi continuamente in discussione.
La conoscenza di base della tecnica velica è data per scontata sebbene questa venga comunque verificata nel corso delle esercitazioni pratiche.
Descrizione
Gli argomenti di base trattati sono mirati a scorgere il mondo de “l’andar per mare” da una nuova angolazione: quella di trasmettere la conoscenza e la passione della vela a chi si affaccia per la prima volta a questo mondo, gli allievi.
Essere buoni marinai e buoni comandanti è importante; questi sanno “fare” e sanno “far fare”, perchè un istruttore deve prima di tutto saper insegnare.
E quindi sicurezza, didattica, comunicazione, pianificazione, organizzazione, gestione del gruppo e dei conflitti sono elementi che è necessario padroneggiare per riuscire adeguatamente allo scopo.
Programma di massima
- La figura dell’istruttore: motivazioni, ruolo e competenze
- La sicurezza: un riferimento costante
- Gestione degli allievi in aula ed in barca
- La comunicazione: come renderla efficace in funzione del contesto e degli obiettivi
- Strumenti didattici e modalità di apprendimento
- Il gruppo: leadership e gestione dei conflitti
- Gli schemi: pianificazione ed organizzazione delle lezioni e delle attività
- Saper valutare e sapersi valutare
Durata
Il corso si articola in 8 incontri serali della durata di 2 ore (dalle 19 alle 21) in sede nei quali vengono trattati gli argomenti di teoria in aula; due fine settimana “full immersion” (8 ore giornaliere) per la gestione delle problematiche “pratiche” in aula e poi in barca (a Riva di Traiano), oltre a un terzo fine settimana no-stop (venerdì, sabato e domenica con pernottamento a bordo).