Dedicato ai neopatentati e a chi ha già frequentato il Corso Avanzato Granlasco (o di analogo livello) e voglia completare il proprio percorso formativo direttamente in barca.
Livello | ![]() |
![]() |
Programma: 6 week-end, di cui 3 con la presenza di un istruttore Granlasco a bordo e 3 in totale autonomia, per consentire all’allievo di mettere in pratica le nozioni apprese nelle giornate con l’istruttore e iniziare a rendersi autonomo nelle decisioni e nelle responsabilità.
Questo percorso porterà l’allievo ad acquisire la sicurezza necessaria per iniziare ricoprire il ruolo di comandante di una imbarcazione da diporto
Argomenti del corso: preparazione dell’uscita in mare (check in e controlli sicurezza), analisi e simulazioni principali imprevisti in mare, vele e barca in assetto di navigazione d’altura, gestione dello spinnaker), ormeggi e ancoraggi, atterraggio in notturna, organizzazione e gestione dell’equipaggio, manovre a motore in acque ristrette, gestione delle dotazioni, cambusa e cucina a bordo.
La conferma della partecipazione è vincolata al versamento della relativa quota
Caledario delle attività Quote di partecipazione