Vai al corpo del testo
Granlasco.it
  • Scuola vela
    • Calendario attività
    • Iniziazione
    • Perfezionamento
    • Avanzato
    • Corso Skipper
    • Faremiglia
    • Corso istruttori
    • Corsi monotematici
    • Sopravvivenza
    • Operatore VHF
  • Patente nautica
    • Entro le 12 miglia
    • Oltre le 12 miglia
    • Integrazioni
  • Regate
    • Corso regata
    • Regate d’altura
    • Sailing Team
    • Galleria Foto Regate
  • Estate
    • Scuola Estiva
    • Crociere sportive
    • Noleggio – Listino
  • Formazione
    • Per le aziende
    • Per le scuole
    • Per il sociale
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Eventi
    • A Riva di Traiano
    • Al Circolo
    • Galleria fotografica

Per le scuole

La Granlasco nel 2015 ha realizzato dei Campi Scuola a gruppi di ragazzi tra i 13 e i 18 anni, con nessuna esperienza velica.

Questo programma si è proposto di promuovere la cultura marinaresca, lo sport della vela e le capacità relazionali dei ragazzi. La vela infatti è particolarmente adatta per sviluppare una cooperazione tra i ragazzi che si troveranno fianco a fianco per condurre un’imbarcazione d’altura. Con le lezioni di teoria in aula e la pratica in barca, i ragazzi potranno apprendere le nozioni base della navigazione a vela con la sua nomenclatura e le manovre principali.

Un corso di vela consente ai ragazzi di affrontare una serie di problematiche da protagonisti coinvolgendoli direttamente nella gestione di ogni fase della giornata, dalla organizzazione della cambusa e dei pasti a bordo alle manovre in barca sino ai momenti di convivialità. Socializzazione, cooperazione, senso di responsabilità e appartenenza, aumento della fiducia in se stessi, leadership, sviluppo dell’autonomia e dell’indipendenza sono alcune delle finalità educative che verranno sviluppate durante l’attività.

La vela non è una semplice attività sportiva che consente di sviluppare manualità e di fare un buon esercizio fisico, ma è anche un mezzo efficace e divertente per stimolare i ragazzi all’approfondimento di alcune discipline come biologia, ecologia, meteorologia, geografia, storia e fisica. A tale scopo sono previste brevi lezioni in aula, che introdurranno all’esperienza pratica svolta successivamente a bordo: ad esempio, per quanto concerne la biologia, si farà cenno alla vita dei cetacei, che spesso si ha la fortuna di avvistare proprio durante le navigazioni a vela; per la storia, lo studio delle antiche navigazioni troverà un riscontro concreto nella visita del porto etrusco di Pirgy; per l’ecologia, si vivrà in prima persona l’esperienza di un turismo responsabile ed ecosostenibile.

La giornata tipo ha previsto per la mattina una parte di attività d’aula e una seconda parte di attività in mare; dopo il pranzo, che potrà essere preparato e consumato a bordo a seconda della condizioni meteo, seguirà un’ulteriore attività pratica in barca, che che preluderà al rientro e al momento delle riflessioni in aula; in serata si potranno svolgere delle passeggiate sul lungomare di Civitavecchia e/o delle attività ricreative in porto.

Presentazione

  • Visualizza il profilo di granlascoroma su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCCPqFuKKqd-ZojY4vwcgO3w su YouTube
PAGINA METEOInformazioni meteorologiche

Articoli recenti

  • Corso regata 2020
  • 100 Miglia Solo e per Tutti 2020
  • Evento online Presentazione Libro “Sei per due, la vela possibile”
  • Non è vero che i velisti non sanno pescare!
  • Classifica Regata 100 miglia solo per tutti 2019

Granlasco Vela d’Altura


Sede legale:
Via Altopascio 10 - 00138 Roma
CF 96252130586
P.Iva 11528141002

In collaborazione con:


Sede:
GRANLASCO SAIL & CHARTER S.R.L.
Strada Statale Aurelia KM 67,580
Civitavecchia
PIVA/CF : 06002591003

Dove siamo

A Roma:
Lungotevere dei Mellini
- Sottoponte Regina Margherita sponda destra
Telefono: 06 322 2525
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Vedi Mappa

A Civitavecchia:
Porto Turistico Riva di Traiano
- Via Aurelia km. 67.580 Civitavecchia Sud
Telefono: 335 8444 229
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.00
Vedi Mappa

GDPR e Privacy Policy

Privacy Policy
Privacy Policy – Gestione dati
Cookie Policy

Scopri Granlasco

L'ASSOCIAZIONE
SCUOLA VELA
PATENTE NAUTICA
REGATE
NOLEGGIO
FORMAZIONE
CHI SIAMO
GALLERIA FOTOGRAFICA

Altri Link

Effettua Login
Documenti utili
Iscrizione newsletter

Misure covid-19 FIV
(15 ottobre 2020)

Categorie

  • Consiglio Direttivo 2
  • Eventi a Riva di Traiano 16
  • Eventi al circolo 31
  • Galleria Foto Regate 3
  • Granlasco blog 7
  • Granlasco per il sociale 4
  • Regate d'Altura 6
  • Senza categoria 1
Created by Matteo Pomponi
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress