Vai al corpo del testo
Granlasco.it
  • Scuola Vela
    • Iniziazione
    • Perfezionamento
    • Skipper
    • Faremiglia
    • Corsi monotematici
    • Sopravvivenza
    • Operatore VHF
  • Patente nautica
    • Entro le 12 miglia
    • Oltre le 12 miglia
    • Integrazioni
  • Regate
    • Corso regata
    • Regate d’altura
    • Sailing Team
    • Galleria Foto Regate
  • Estate
    • Scuola Estiva
    • Crociere sportive
    • Noleggio – Listino
  • Formazione
    • Per le aziende
    • Per le scuole
    • Per il sociale
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Eventi
    • A Riva di Traiano
    • Al Circolo
    • Galleria fotografica
  • Meteo

Home » Bruno Cianci

Eventi al circolo

Serata al Circolo: Tre uomini in barca in Caledonia

  • 4 Aprile 201811 Aprile 2018
  • by Andrea Guerrieri

ATTENZIONE
CAUSA PIENA DEL TEVERE E CONSEGUENTE IMPRATICABILITA’ DELLA SEDE LA SERATA E’ RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Serata al Circolo Giovedi’ 12 aprile ore 20.00

Presentazione del libro “Tre uomini in barca in Caledonia” di Bruno Cianci

a cura di Guido Morandini – Giornalista Rai

interverra’ Andrea Palombi – Direttore di Nutrimenti Editore
Fotografia di Guido Cantini

Vi aspettiamo Giovedi’ 12 aprile ore 20.00 a Roma, presso il Circolo Granlasco Vela d’Altura sul bellissimo barcone sul Tevere sottoponte Regina Margherita, Lungotevere dei Mellini per la presentazione del libro – INGRESSO GRATUITO – a seguire il buffet.

Per informazioni: info@granlasco.it oppure chiamaci tutti i giorni al numero (+39) 06-3222525

Tre uomini in barca in Caledonia

Nel 1822 l’ingegnere scozzese Thomas Telford portò a compimento la sua opera più celebre: il canale di Caledonia. Grazie a questa via d’acqua, in parte artificiale e in parte naturale, la costa occidentale della Scozia fu collegata a quella orientale. A quasi duecento anni dalla sua apertura, un gruppo di amici decide di percorrere il canale con una barca a vela tradizionale, Takatani, portata in Scozia a rimorchio, dall’Italia, coprendo duemilacinquecento chilometri con un veicolo alimentato a olio vegetale. Fra gli ‘uomini in barca’ ci sono l’ambientalista Giacomo De Stefano, già noto per un suo viaggio a remi da Londra a Istanbul, il fotografo di nautica Guido Cantini e il giornalista e scrittore Bruno Cianci. Attraverso le numerose chiuse del canale, i castelli diroccati, i laghi carichi di mistero (tra cui il Loch Ness) e con la magia delle Highlands a fare da quinta naturale, l’equipaggio affronta questo viaggio ai confini dell’Europa con lo spirito di chi si cimenta in un’avventura esotica, in un libro che è allo stesso tempo una guida di navigazione in affascinanti acque interne, ma anche uno scanzonato diario di bordo in cui non difetta mai l’ironia.
GLi AUToRi Bruno Cianci (Parigi, 1970) è storico e giornalista. Ha codiretto il bimestrale Arte Navale e collaborato con numerose testate italiane ed estere, tra cui Limes, Bbc History, Focus Storia, Il Giornale e Boat International. È autore di diversi libri di nautica e saggi storici, tra cui Bosforo. Via d’acqua fra Oriente e Occidente e Le navi della Mezzaluna. La marina dell’Impero ottomano (1299-1923), vincitore di un Premio Marincovich. Ha partecipato a numerose regate d’altura, ed è stato il primo italiano a portare a termine una regata del Fastnet in doppio, insieme ad Alessandro Caricato.

Guido Cantini (Padova, 1968) è un noto fotografo di vela che nel 1997 è entrato a far parte dell’agenzia milanese Sea&See, lavorando a lungo con il maestro Carlo Borlenghi. Ha seguito tre campagne di Coppa America (due delle quali come fotografo ufficiale di team) e ha al suo attivo diversi libri fotografici. Ha vinto il premio Fujifilm Euro Press Photo Awards per la migliore foto sportiva (2005) e ha ricevuto nove menzioni d’onore all’Ipa Photo Awards (2006). Quando può, si cimenta nella navigazione in solitario.

Granlasco Vela d’Altura


Sede legale:
Via Altopascio 10 - 00138 Roma
CF 96252130586
P.Iva 11528141002

In collaborazione con:


Sede:
GRANLASCO SAIL & CHARTER S.R.L.
Strada Statale Aurelia KM 67,580
Civitavecchia
PIVA/CF : 06002591003

Dove siamo

A Roma:
Lungotevere dei Mellini
- Sottoponte Regina Margherita sponda destra
Telefono: 06 322 2525
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Vedi Mappa

A Civitavecchia:
Porto Turistico Riva di Traiano
- Via Aurelia km. 67.580 Civitavecchia Sud
Telefono: 335 8444 229
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.00
Vedi Mappa

Scopri Granlasco

L'ASSOCIAZIONE
SCUOLA VELA
PATENTE NAUTICA
REGATE
NOLEGGIO
FORMAZIONE
CHI SIAMO
GALLERIA FOTOGRAFICA

GDPR e Privacy Policy

Privacy Policy
Privacy Policy – Gestione dati
Cookie Policy

Read more

Misure covid-19 FIV
(15 ottobre 2020)

Newsletter

  • Facebook
  • Instagram
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress