Vai al corpo del testo
Granlasco.it
  • Scuola Vela
    • Iniziazione
    • Perfezionamento
    • Skipper
    • Faremiglia
    • Corsi monotematici
    • Sopravvivenza
    • Operatore VHF
  • Patente nautica
    • Entro le 12 miglia
    • Oltre le 12 miglia
    • Integrazioni
  • Regate
    • Corso regata
    • Regate d’altura
    • Sailing Team
    • Galleria Foto Regate
  • Estate
    • Scuola Estiva
    • Crociere sportive
    • Noleggio – Listino
  • Formazione
    • Per le aziende
    • Per le scuole
    • Per il sociale
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Eventi
    • A Riva di Traiano
    • Al Circolo
    • Galleria fotografica
  • Meteo

Home » effemeridi

Eventi al circolo

Corso di navigazione astronomica

  • 23 Gennaio 201812 Febbraio 2018
  • by admin

Lo scopo di questo corso è quello di fornire uno strumento semplice ed essenziale a coloro che intendono avvicinarsi alla navigazione astronomica senza l’obbligo di cimentarsi nell’uso di procedimenti matematici e trigonometrici. L’aspetto pratico è quello che intendiamo divulgare!

Molti si chiederanno se la conoscenza della navigazione astronomica, nell’epoca del GPS, ha ancona una validità. La mia esperienza di navigante mi induce a dare una risposta affermativa, soprattutto per coloro che intendono effettuare la navigazione d’altura. In determinati contesti è più sicuro essere “svincolati” dall’elettronica!

È opportuno che i frequentatori abbiano già esperienza di carteggio nautico e siano in possesso della patente nautica senza limiti dalla costa.

Programma del corso (15 ore di lezione):

  • Elementi di cosmografia: sfera celeste e moto apparente degli astri, principali sistemi di coordinate celesti; eclittica: moto di rotazione e rivoluzione del sole
  • Il problema del tempo
  • Pubblicazioni nautiche: effemeridi nautiche, tavole a soluzione diretta delle rette d’altezza HO214
  • Descrizione e uso del sestante: principio di funzionamento, correzione delle altezze, errore d’indice
  • Il triangolo di posizione, concetto di retta d’altezza
  • Calcolo della latitudine con il sole e la stella polare
  • Punto nave astronomico con l’osservazione del sole
  • Calcoli nautici: sorgere e tramonto del sole, inizio e fine dei crepuscoli
  • Cenni sul punto nave astronomico con le stelle

Materiale e pubblicazioni forniti per lo svolgimento del corso:

  • Effemeridi nautiche (I.I.M.M.)
  • Tavole HO214 (I.I.M.M.)
  • Sestante (fornito, a rotazione, dalla scuola per le esercitazioni)

Testo di studio

“Navigazione astronomica” di Mary Blewitt
editore Nutrimenti

Inizio corso

  • 27 febbraio
  • 8 lezioni il martedì dalle 19.00
  • costo del corso € 200.00

Granlasco Vela d’Altura


Sede legale:
Via Altopascio 10 - 00138 Roma
CF 96252130586
P.Iva 11528141002

In collaborazione con:


Sede:
GRANLASCO SAIL & CHARTER S.R.L.
Strada Statale Aurelia KM 67,580
Civitavecchia
PIVA/CF : 06002591003

Dove siamo

A Roma:
Lungotevere dei Mellini
- Sottoponte Regina Margherita sponda destra
Telefono: 06 322 2525
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Vedi Mappa

A Civitavecchia:
Porto Turistico Riva di Traiano
- Via Aurelia km. 67.580 Civitavecchia Sud
Telefono: 335 8444 229
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.00
Vedi Mappa

Scopri Granlasco

L'ASSOCIAZIONE
SCUOLA VELA
PATENTE NAUTICA
REGATE
NOLEGGIO
FORMAZIONE
CHI SIAMO
GALLERIA FOTOGRAFICA

GDPR e Privacy Policy

Privacy Policy
Privacy Policy – Gestione dati
Cookie Policy

Read more

Misure covid-19 FIV
(15 ottobre 2020)

Newsletter

Tema di Colorlib Realizzato da WordPress