Vai al corpo del testo
Granlasco.it
  • Scuola Vela
    • Iniziazione
    • Perfezionamento
    • Skipper
    • Faremiglia
    • Corsi monotematici
    • Sopravvivenza
    • Operatore VHF
  • Patente nautica
    • Entro le 12 miglia
    • Oltre le 12 miglia
    • Integrazioni
  • Regate
    • Corso regata
    • Regate d’altura
    • Sailing Team
    • Galleria Foto Regate
  • Estate
    • Scuola Estiva
    • Crociere sportive
    • Noleggio – Listino
  • Formazione
    • Per le aziende
    • Per le scuole
    • Per il sociale
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Eventi
    • A Riva di Traiano
    • Al Circolo
    • Galleria fotografica
  • Meteo

Home » Rodolfo Foschi

Eventi al circolo

Una barca che parla? Denecia – autobiografia di una…

  • 15 Ottobre 2018
  • by admin

Serata al Circolo Granlasco

UNA BARCA CHE PARLA?

DENECIA – autobiografia di una barca.

Denecia un romanzo di mare, di vela e di amore scritto da Roberto Soldatini.

Giovedì 25 ottobre 2018 – ore 20.00

Presentazione del Libro
“DENECIA”

Durante la presentazione l’autore spiegherà con esempi musicali il rapporto tra la musica e il mare, e come il navigare a vela ha cambiato il suo modo di interpretare la musica, suonando il suo violoncello Stradivari del 1714.

“Una barca che parla?” – “Certo che le barche parlano!” – Come scrive Rodolfo Foschi nella postfazione del libro “alcune sussurrano, altre parlano e qualcuna addirittura canta. I marinai lo sanno”. Con Denecia i ruoli si invertono, le prospettive cambiano, è la barca che parla dell’uomo, delle sue emozioni, delle sue dinamiche e della sua forza attraverso il racconto di tre amori, tre avventure vissute da tre coppie durante la navigazione nelle acque più belle d’Europa.

Barca che non è solo un mezzo alternativo di trasporto, ma è anche protezione, luogo sicuro quando serve, è compagna complice di avventure, è casa.

La barca è un sogno realizzato, dalla matita di chi la progetta alla mano di chi, afferrandone il timone, molla gli ormeggi per andare incontro al mare.
“La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare”

La citazione di Cristoforo Colombo apre uno dei capitoli di “Denecia – autobiografia di una barca”.

Se tanto si è scritto sulle emozioni che legano l’uomo a quel meraviglioso elemento che è il Mare, se tanto si è letto sulle navigazioni narrate da velisti di ieri e di oggi, mai ci si è imbattuti in racconti scritti da una barca a vela. 

L’autore:
Roberto Soldatini maestro di violoncello al conservatorio di musica, ha scritto tre libri che parlano di mare, di navigatori, di libertà. Vincitore di due premi letterari. Vive in barca a Napoli.

www.robertosoldatini.com

INGRESSO GRATUITO
a seguire buffet

Granlasco Vela d’Altura


Sede legale:
Via Altopascio 10 - 00138 Roma
CF 96252130586
P.Iva 11528141002

In collaborazione con:


Sede:
GRANLASCO SAIL & CHARTER S.R.L.
Strada Statale Aurelia KM 67,580
Civitavecchia
PIVA/CF : 06002591003

Dove siamo

A Roma:
Lungotevere dei Mellini
- Sottoponte Regina Margherita sponda destra
Telefono: 06 322 2525
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Vedi Mappa

A Civitavecchia:
Porto Turistico Riva di Traiano
- Via Aurelia km. 67.580 Civitavecchia Sud
Telefono: 335 8444 229
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.00
Vedi Mappa

Scopri Granlasco

L'ASSOCIAZIONE
SCUOLA VELA
PATENTE NAUTICA
REGATE
NOLEGGIO
FORMAZIONE
CHI SIAMO
GALLERIA FOTOGRAFICA

GDPR e Privacy Policy

Privacy Policy
Privacy Policy – Gestione dati
Cookie Policy

Read more

Misure covid-19 FIV
(15 ottobre 2020)

Newsletter

Tema di Colorlib Realizzato da WordPress