Vai al corpo del testo
Granlasco.it
  • Scuola Vela
    • Iniziazione
    • Perfezionamento
    • Skipper
    • Faremiglia
    • Corsi monotematici
    • Sopravvivenza
    • Operatore VHF
  • Patente nautica
    • Entro le 12 miglia
    • Oltre le 12 miglia
    • Integrazioni
  • Regate
    • Corso regata
    • Regate d’altura
    • Sailing Team
    • Galleria Foto Regate
  • Estate
    • Scuola Estiva
    • Crociere sportive
    • Noleggio – Listino
  • Formazione
    • Per le aziende
    • Per le scuole
    • Per il sociale
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Eventi
    • A Riva di Traiano
    • Al Circolo
    • Galleria fotografica
  • Meteo

Home » “La vela è una cosa semplice”

Eventi a Riva di Traiano

“La vela è una cosa semplice”

  • 26 Giugno 201727 Giugno 2017
  • by Andrea Guerrieri

“La vela è una cosa semplice”. Questa frase ripeteva spesso Franco. E all’insegna di questa semplicità, con la voglia di stare in mare e con il desiderio di ricordare il Presidente, il maestro e l’amico, sabato mattina insieme ai  soci, agli istruttori della scuola e a tanti amici, tra i quali il CNRT con il Presidente Alessandro Farassino, Cecilia Massoni e Marina Ferrieri ci siamo ritrovati per una “veleggiata”.

Appuntamento ore 10 davanti alla nostra sede per il briefing, vengono comunicate le coordinate della boa (virtuale) di Capo Linaro e l’allineamento alla Torre del Porto a 270°. Mezz’ora più tardi, qualche minuto in più e qualche minuto in meno, si esce in mare con le barche. La partenza risuona proprio come quella di una regata costiera ufficiale: canale VHF 72, procedure scandite dalla voce del comitato del Campionato Invernale, Corvina, barca con gli allievi del corso iniziazione, si predispone nell’allineamento richiesto per fungere da boa di partenza. Si chiamano i 5 minuti, poi il minuto alla partenza e… beh! diciamo che non proprio tutte le imbarcazioni partecipanti riescono a dare dimostrazione di come debba essere tagliata la linea di partenza in una regata. Ma andare a vela è una cosa semplice e allora bando ai regolamenti, alle procedure, alle tattiche, si parte verso Capo Linaro. Il vento è leggero, il sole in compenso è pesante ma la voglia di navigare, magari arrivando primi, c’è ed è tanta come sempre.

Dopo circa un’ora, sempre qualche minuto in più e qualche minuto in meno, le imbarcazioni ad una ad una passano la boa di Capo Linaro. Alla radio si sentono chiamare i passaggi. E’ l’ora di pranzo quando in lontananza si vede in avvicinamento la prima barca pronta a tagliare l’arrivo. Corvina, che nel frattempo si cimentava con i suoi allievi in virate ed abbattute, corre si mette alla cappa e torna a fare la boa siglando con il suono del corno l’arrivo del primo classificato: Aglaia (h 12.59,20), che in pieno spirito di collaborazione e amicizia si posiziona “come boa” al posto di Corvina, consentendo cosi agli allievi di continuare la loro lezione.

Gli arrivi vedono poi in seconda posizione Dindarella (h. 13.24,00), in terza Gygas (h.13.24,14) e a seguire TaniKely (h. 13.29,17), Fairlady Blu (h. 13.29,17), Giuly del Mar (h.13.41,43), Apitù (DNF),  e “fuori classifica” ma “dentro al gruppo” Albarossa e Armens.

Rientrati tutti in porto, accaldati ma soddisfatti della bella mattinata trascorsa in mare, con l’espediente della fame ma per conlcudere in bellezza la giornata, l’occasione si fa ghiotta per pranzare tutti insieme. Intorno ad una lunga tavolata, si mangia e si parla… di vela, di mare, di Franco e di progetti futuri.

“Ho sempre avuto l’idea che navigando ci siano soltando due veri maestri, uno è il mare, e l’altro è la barca. E il cielo, state dimenticando il cielo, sì, chiaro il cielo, i venti, le nuvole, il cielo. Sì il cielo.” (Josè Saramago)

Vanessa Valente

Veleggiata del Solstizio
Prova la Vela

Related articles

La Veleggiata per il Pianeta…
Giornata di solidarietà – Donazione…
100 Miglia Solo e per…
Non è vero che i…
Classifica Regata 100 miglia solo…
Granlasco per il sociale insieme…
AVD Granlasco 100 miglia Solo…
La 100 miglia solo per…
Veleggiata del Solstizio d’Estate
Torna il trofeo altura Riva…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Granlasco Vela d’Altura


Sede legale:
Via Altopascio 10 - 00138 Roma
CF 96252130586
P.Iva 11528141002

In collaborazione con:


Sede:
GRANLASCO SAIL & CHARTER S.R.L.
Strada Statale Aurelia KM 67,580
Civitavecchia
PIVA/CF : 06002591003

Dove siamo

A Roma:
Lungotevere dei Mellini
- Sottoponte Regina Margherita sponda destra
Telefono: 06 322 2525
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Vedi Mappa

A Civitavecchia:
Porto Turistico Riva di Traiano
- Via Aurelia km. 67.580 Civitavecchia Sud
Telefono: 335 8444 229
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.00
Vedi Mappa

Scopri Granlasco

L'ASSOCIAZIONE
SCUOLA VELA
PATENTE NAUTICA
REGATE
NOLEGGIO
FORMAZIONE
CHI SIAMO
GALLERIA FOTOGRAFICA

GDPR e Privacy Policy

Privacy Policy
Privacy Policy – Gestione dati
Cookie Policy

Read more

Misure covid-19 FIV
(15 ottobre 2020)

Newsletter

  • Facebook
  • Instagram
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress