
XIX Giannutri per Noi 2025 – annullata
- Bando di regata
- Modulo Iscrizione (Inviare a vanessa@granlasco.it)
- Comunicato n. 1
Al via sabato 14 settembre la 100 Miglia Solo e per Tutti-Trofeo Mikael Tamantini.
Percorso costiero Riva di Traiano-Giglio-Riva di Traiano.
Per chi ha voglia di regatare, di vivere e condividere un momento di mare e di vela.
Vi aspettiamo!
Per informazioni e iscrizioni visita il nostro sito www.granlasco.it oppure scrivi a vanessa@granlasco.it
Premiazione: Domenica 29 settembre, ore 11 a Riva di Traiano
Barche Iscritte
BARCA | N.VELICO | ARMATORE | MODELLO | LOA |
Albarossa | ITA 15534 | AVD Granlasco | Doufur 34 | 10,6 |
Blowin in the Wind | ITA 17255 | Cutellè Andrea | Grand Soleil 43 | 13,39 |
Bubi | ITA 16930 | Triches Fabrizio | Oceanis Clipper 361 | 10,80 |
Fahrenheit | ITA 15946 | Massoni Giuseppe | Comet 38 S | 11,39 |
Fly | Luigi Zarrillo | Stag 32 | 9,63 | |
Gygas | ITA 14271 | Tamantini Alberto | Grand Soleil 43 | 13,39 |
Lolifast | ITA 17300 | Fastsailing | Sun Fast 3600 | 11,25 |
Perchè Sì | ITA 17939 | Tesio Franco | Este 35 | 10,65 |
Sir Biss | ITA 14949 | Perego Giuliano | Sydney 39 | 11,74 |
The Prince | ITA 16497 | Iacobellis Alessio | Oceanis 411 | 12,31 |
Riva di Traiano
Domenica 9 Giugno 2024
ore 09:30 Skipper briefing
ore 11:30 Partenza (tempo limite ore 16:30)
La veleggiata costiera si terrà nel tratto di mare compreso tra Riva di Traiano e Santa Severa con
arrivo a Riva di Traiano. Il percorso potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo
durante la veleggiata.
Bando di regata e modulo di iscrizione
Sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (FIV) e dell’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI),
la veleggiata è organizzata dall’ Associazione Velica Dilettantistica “Granlasco”.
Sede Nautica: Riva di TraianoTel. 06 322 2525 cell. 3472992080
Per info:
info@granlasco.it
vanessa@granlasco.it
ATTENZIONE !!! LA REGATA È STATA RINVIATA
COMUNICATO – NOTICE
Nr. 1
Il Comitato Organizzatore comunica che la Regata “XIX Giannutri
X Noi 2024”, prevista il 25 e 26 maggio 2024, è annullata causa il
numero non congruo di barche partecipanti tali da non
consentire la formazione delle classi stabilite come da BdR.
La stessa verrà riprogrammata a data da destinarsi.
Comunicato n. 1 (scarica il formato pdf)
Susan G. Komen Italia e GRANLASCO ti invitano a partecipare alla 25esima edizione della Race for the Cure: l’evento simbolo della Komen Italia, è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo!
Le protagoniste della Race for the Cure sono le DONNE IN ROSA, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento a tutte le donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.
COSA PUOI FARE TU?
Unisciti alla squadra GRANLASCO
Iscriviti e riceverai la t-shirt ufficiale della Race e lo zainetto.
La tua iscrizione è una donazione che sostiene i progetti per la salute femminile di Komen Italia
Come verranno utilizzati i fondi raccolti?
La Carovana della Prevenzione – il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere. Dal 2017 ad oggi, La Carovana della Prevenzione con le sue Unità Mobili ha svolto oltre 800 “Giornate di Promozione della Salute Femminile” in 17 regioni italiane, offrendo prestazioni mediche gratuite ad oltre 200.000 donne, in luoghi e realtà dove la prevenzione arriva con molta più difficoltà e dove si ha poco tempo per preoccuparsi di un bene così prezioso come la salute.
Unisciti al Team GRANLASCO per le donne e la loro salute!
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA
Gentili Soci,
è convocata per il giorno giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 06.00 in prima convocazione ed in seconda convocazione il giorno 7 dicembre 2023 alle ore 18.00 presso la sede del circolo in Lungotevere dei Mellini, altezza Ponte Regina Margherita, l’assemblea straordinaria dell’Associazione Velica Dilettantistica Granlasco. L’assemblea è chiamata a deliberare sul seguente ordine del giorno:
Approvazione del nuovo Statuto dell’Associazione
aggiornato in base alle nuove disposizioni previste dal D.Lgs 36/2021 (art. 7 e 9).
L’assemblea sarà validamente costituita secondo le norme previste dallo Statuto.
Roma, 15 novembre 2023
Il Presidente
Maddalena Crivelli
PRESENTAZIONE DEI CORSI
ROMA – lunedì 18 settembre 2023 – ore 19
Lungotevere dei Mellini – Sottoponte Regina Margherita sponda destra
RIVA DI TRAIANO – sabato 23 settembre – ore 10
Porto turistico di Riva di Traiano – Civitavecchia (RM)
(I corsi inizieranno il 25 a Roma ed il 30 a Riva)
Sarà l’occasione per conoscerci, visitare la sede e richiedere tutte le informazioni desiderate.
In occasione dell’inizio dei nuovi corsi verrà illustrato il programma, le modalità e le tempistiche di svolgimento del corso.
Giovedì 22 giugno 2023 ore 19.00
Serata al Circolo per la premiazione della XVIII edizione della regata “Giannutri per Noi” 2023.
Vi aspettiamo al nostro circolo di Roma per festeggiare gli equipaggi.
Dopo la consegna dei trofei, verrà offerto un aperitivo, occasione per ripercorrere insieme le 70 miglia percorse con vento leggero, ma con un contagioso spirito di festa.
Da quest’edizione i trofei in tempo reale saranno dedicati a Franco Guerrieri fondatore della Granlasco e ideatore della Giannutri per Noi.
Un corso avanzato indirizzato a chi ha già una buona esperienza nelle manovre a vela e si propone, ormai da diversi anni, come funzionale a chi desidera continuare a navigare acquisendo una sufficiente autonomia nella gestione della barca e della navigazione, con appuntamenti lungo tutta la stagione invernale.
È necessaria una preparazione sugli argomenti di base che verranno ulteriormente approfonditi durante le lezioni in aula (monotematiche) e in barca.
Il corso prevede 7 week-end da novembre ad aprile per un totale di 14 uscite giornaliere in mare e un week-end di navigazione all’Argentario e 7 lezioni di teoria organizzate prima dell’uscita in mare.
Per maggiori informazioni, sull’organizzazione del corso, le date di inizio corso, chiama la segreteria allo 06 3222525 (dal lun. al ven. ore 15-19).
Un programma completo, dalle andature, alla virata di prua e di poppa, le manovre nei vari ruoli di bordo, i comandi di alzata e ammainata delle vele, la nomenclatura e i termini marinareschi, i nodi fondamentali.
Con lo sguardo sempre volto alla sicurezza.
Durata: 2 week-end,4 giornate
Per maggiori informazioni, sulle date in programma e sulla disponibilità dei posti, chiama la segreteria allo 06 3222525 (dal lun. al ven. ore 15-19).