Vai al corpo del testo
Granlasco.it
  • Scuola vela
    • Calendario attività
    • Iniziazione
    • Perfezionamento
    • Avanzato
    • Corso Skipper
    • Faremiglia
    • Corso istruttori
    • Corsi monotematici
    • Sopravvivenza
    • Operatore VHF
  • Patente nautica
    • Entro le 12 miglia
    • Oltre le 12 miglia
    • Integrazioni
  • Regate
    • Corso regata
    • Regate d’altura
    • Sailing Team
    • Galleria Foto Regate
  • Estate
    • Scuola Estiva
    • Crociere sportive
    • Noleggio – Listino
  • Formazione
    • Per le aziende
    • Per le scuole
    • Per il sociale
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Eventi
    • A Riva di Traiano
    • Al Circolo
    • Galleria fotografica
Granlasco blog

Concluso l’Invernale di Riva di Traiano

  • 13 Marzo 201715 Aprile 2017
  • by admin
Stefano Chiarotti con Lunatika vince in Doppio, Gianrocco Catalano, con Tevere Remo Mon Ile, in Regata, Francesco Sette, con Twins, in Crociera, Ezio Petrolini, con Giuly del Mar, in Gran Crociera.
Riva di Traiano, 13 marzo 2017 – Finisce con una grande festa, ma tutta a terra, l’Invernale 2016/2017 – Trofeo Paolo Venanzangeli del Circolo Nautico Riva di Traiano. A dirla fino in fondo, nonostante tutto, la festa c’è stata anche in mare, perché, con la bella giornata ed il sole, in molti sono usciti per qualche incrocio davanti al porto anche con l’Intelligenza a terra. Poi, alle 12:30, tutte le barche sono state invitate a lasciare le banchine, ed alle 13:00 erano pronte per un’eventuale partenza nel caso di un rinforzo del vento. Ma non è andata così, e questa volta al Direttore di Regata, Fabio Barrasso, non è rimasto altro che seguire le orme del San Fabio di cui porta il nome, Fabio Martire e Vessillifero, morto per non aver voluto innalzare un vessillo pagano. Qui è andata su la bandiera giusta, November su Alfa, per mandare tutti definitivamente a casa, essendo questa l’ultima prova del Campionato. “Non ci sono mai state le condizione per dare il via – ha poi commentato Fabio Barrasso – perché il vento nella sua rotazione da NE verso S non ha mai superato i 6 nodi. Non c’erano le condizioni per far partire una regata vera. Dall’inizio della stagione abbiamo sempre disputato regate in condizioni anche difficili ma sportivamente ineccepibili. Avrei voluto chiudere in bellezza, ma non è stato possibile. Non c’erano le condizioni minime per regatare”. “Dispiace per chi non ha avuto la possibilità di giocarsi le ultime carte – commenta il Presidente CNRT Alessandro Farassino – ma non partire oggi è stata anche una forma di rispetto per tutto il lavoro e la fatica di una stagione intera di tutti gli equipaggi. Sono contento per come è andata la stagione invernale ed ora tutte le nostre forze saranno indirizzate verso la partenza della ‘Roma per 2’ il 9 aprile, data importantissima non solo per il Circolo Nautico, ma per l’intero porto turistico. Il brand ‘Riva di Traiano’ si sta imponendo per l’insieme dei servizi che offre, commerciali e tecnici, e sono convinto che l’asset sportivo rappresenti un volano fondamentale per attirare consensi e nuovi ospiti”. Tutto invariato, quindi, nella classifica generale. Festeggiano Stefano Chiarotti e Gabriele Moccia, vincitori in doppio con il Sunfast 3600 Lunatika-Ntt Data, Gianrocco Catalano, vincitore in Regata con il First 40 Tevere Remo Mon Ile, Francesco Sette, dominatore della classe Crociera con il suo Hanse 430 Twins, Ezio Petrolini, signore dei Gran Crociera con il Mescal 959 Giuly del Mar, e tutti i vincitori di Classe 1-2-3 in IRC e ORC. Nel secondo raggruppamento della classe Crociera quarta classificata Bonarda (con Luca, Ivano, Marina, Antonio, Pierluigi Anna e Giuseppe) e splendido terzo posto di Albarossa, capitanata da Mario con in equipaggio Vanessa, Ilenia Stefania, Davide, Simone e Salvatore. Complimenti ragazzi! Le classifiche complete sul sito www.cnrt.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Campionato Invernale Riva di Traiano: regata ad ogni costo
Regata Giannutri per Noi

Related articles

Granlasco 25 anni di passione!
Ma Mousse prosegue la Traversata…
Il nuovo sito è online!
Campionato Invernale Riva di Traiano:…
Vela E-Vento 2017
Invernale Traiano: la giornata perfetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Visualizza il profilo di granlascoroma su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCCPqFuKKqd-ZojY4vwcgO3w su YouTube
PAGINA METEOInformazioni meteorologiche

Articoli recenti

  • Corso regata 2020
  • 100 Miglia Solo e per Tutti 2020
  • Evento online Presentazione Libro “Sei per due, la vela possibile”
  • Non è vero che i velisti non sanno pescare!
  • Classifica Regata 100 miglia solo per tutti 2019

Granlasco Vela d’Altura


Sede legale:
Via Altopascio 10 - 00138 Roma
CF 96252130586
P.Iva 11528141002

In collaborazione con:


Sede:
GRANLASCO SAIL & CHARTER S.R.L.
Strada Statale Aurelia KM 67,580
Civitavecchia
PIVA/CF : 06002591003

Dove siamo

A Roma:
Lungotevere dei Mellini
- Sottoponte Regina Margherita sponda destra
Telefono: 06 322 2525
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Vedi Mappa

A Civitavecchia:
Porto Turistico Riva di Traiano
- Via Aurelia km. 67.580 Civitavecchia Sud
Telefono: 335 8444 229
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.00
Vedi Mappa

GDPR e Privacy Policy

Privacy Policy
Privacy Policy – Gestione dati
Cookie Policy

Scopri Granlasco

L'ASSOCIAZIONE
SCUOLA VELA
PATENTE NAUTICA
REGATE
NOLEGGIO
FORMAZIONE
CHI SIAMO
GALLERIA FOTOGRAFICA

Altri Link

Effettua Login
Documenti utili
Iscrizione newsletter

Misure covid-19 FIV
(15 ottobre 2020)

Categorie

  • Consiglio Direttivo 2
  • Eventi a Riva di Traiano 16
  • Eventi al circolo 31
  • Galleria Foto Regate 3
  • Granlasco blog 7
  • Granlasco per il sociale 4
  • Regate d'Altura 6
  • Senza categoria 1
Created by Matteo Pomponi
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress