Vai al corpo del testo
Granlasco.it
  • Scuola vela
    • Calendario 2018-2019
    • Iniziazione
    • Perfezionamento
    • Avanzato
    • Corso Skipper
    • Faremiglia
    • Corso istruttori
    • Corsi monotematici
    • Sopravvivenza
    • Operatore VHF
  • Patente nautica
    • Entro le 12 miglia
    • Oltre le 12 miglia
    • Integrazioni
  • Regate
    • Corso regata
    • Regate d’altura
    • Sailing Team
    • Galleria Foto Regate
  • Estate
    • Scuola Estiva
    • Crociere sportive
    • Noleggio – Listino
  • Formazione
    • Per le aziende
    • Per le scuole
    • Per il sociale
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Eventi
    • A Riva di Traiano
    • Al Circolo
    • Galleria fotografica
Granlasco blog

Ma Mousse prosegue la Traversata Atlantica

  • 26 Novembre 201730 Novembre 2017
  • by admin

Posizione Ma Mousse: Nord 19 07 31,  Est    32 59 42

Giorni difficili per la nostra Ma Mousse. Quello che si teme in mare è sempre l’onda e il vento forte che rendono la navigazione difficile e rischiosa per l’equipaggio e per la barca. Ma anche il poco vento, in una lunga tratta, può diventare acerrimo nemico.

Un movimento ciclonico di bassa intensità proprio sulle isole Canarie, non permette all’Aliseo di stendersi e la nostra Ma Mousse fa fatica a guadagnare miglia verso la Martinica.

Trovarsi a 2000 miglia dall’arrivo a fare boline proprio non è il massimo, anche perchè l’onda contraria si è formata con appena 10 nodi, visto il fetch. Chissà come se la passa il nostro Andrea Guerrieri in queste lunghe giornate, mentre noi andiamo al lavoro nella settimana, e a vela nel week end, lui è lì a navigare, giorno per giorno, ora per ora, minuto per minuto.

Ma Mousse è partita il 15 novembre da Tenerife e questi primi dieci giorni sono stati una prova di tenuta psicologica. Tante ore di motore per avanzare in questi primi giorni nella calma piatta e la preoccupazione di terminare le riserve di gasolio. Per fortuna, si fa per dire, acqua e cibo non mancano.

Anche gli equipaggi che partecipano all’Atlantic Rally for Cruiser 2017, l’ARC, non se le passano proprio bene poichesi trovano in una posizione più a Nord e più centrale rispetto al movimento di aria anticiclonica. Quelli invece che hanno partecipato all’ARC plus, via Capo Verde, hanno scapolato a est e cominciano a navigare con l’Aliseo.

Sentiamo tutti giorni al telefono satellitare il nostro comandante Christian che non vede l’ora di trovarsi anche lui col “vento in poppa”.

Sembra proprio il caso di ricordare l’origine di questo termine che nelle traversate a vela fino al 1500, era praticamente l’unica andatura possibile. E provate ad immaginare cosa poteva significare trovarsi senza vento, o con vento contro, con un carico da consegnare ed un equipaggio da sfamare! Fa anche ridere pensare che la vela, oggi, sia associata ad un’idea di piacere e benessere. Effettivamente, tante cose sono cambiate, ma il mare e il vento sono sempre gli stessi.

Da lunedì l’Aliseo dovrebbe stendersi, e allora, Vento in Poppa Ma Mousse, è proprio il caso di dirlo!

Ma mousse da dicembre sarà disponibile per crociere alle isole Granadine con partenza Martinica, imbarco indivuduale o tutta la barca, sempre con il nostro Christian a bordo.

Per le informazioni chiamare la segreteria.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Vittorio Biscarini racconta il Fastnet 2017 con Ars Una
Il passaggio a Nord Est 2018
Ma Mousse Traversata Atlantica

Related articles

Granlasco 25 anni di passione!
Il nuovo sito è online!
Concluso l’Invernale di Riva di…
Campionato Invernale Riva di Traiano:…
Vela E-Vento 2017
Invernale Traiano: la giornata perfetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Visualizza il profilo di granlascoroma su Facebook
  • Visualizza il profilo di UCCPqFuKKqd-ZojY4vwcgO3w su YouTube
PAGINA METEOInformazioni meteorologiche

Articoli recenti

  • Non è vero che i velisti non sanno pescare!
  • Classifica Regata 100 miglia solo per tutti 2019
  • Il Pacifico in gommone
  • Circolazione generale dell’atmosfera e Venti Dominanti
  • Avviso di convocazione dell’assemblea degli associati

Granlasco Vela d’Altura


Sede legale:
Via Altopascio 10 - 00138 Roma
CF 96252130586
P.Iva 11528141002

In collaborazione con:


Sede:
GRANLASCO SAIL & CHARTER S.R.L.
Strada Statale Aurelia KM 67,580
Civitavecchia
PIVA/CF : 06002591003

Dove siamo

A Roma:
Lungotevere dei Mellini
- Sottoponte Regina Margherita sponda destra
Telefono: 06 322 2525
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Vedi Mappa

A Civitavecchia:
Porto Turistico Riva di Traiano
- Via Aurelia km. 67.580 Civitavecchia Sud
Telefono: 335 8444 229
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.00
Vedi Mappa

GDPR e Privacy Policy

Privacy Policy
Privacy Policy – Gestione dati
Cookie Policy

Scopri Granlasco

L'ASSOCIAZIONE
SCUOLA VELA
PATENTE NAUTICA
REGATE
NOLEGGIO
FORMAZIONE
CHI SIAMO
GALLERIA FOTOGRAFICA

Altri Link

Effettua Login
Documenti utili
Iscrizione newsletter

Categorie

  • Consiglio Direttivo 2
  • Eventi a Riva di Traiano 15
  • Eventi al circolo 30
  • Galleria Foto Regate 2
  • Granlasco blog 7
  • Granlasco per il sociale 4
  • Regate d'Altura 5
Created by Matteo Pomponi
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress