

Si entra in acqua alle 14:00 e il vento da ragione al Comitato di Regata con un WNW arrivato anche a 10 nodi in una giornata praticamente estiva. Ancora nulla è deciso per il titolo, tranne che in Gran Crociera, dove Giuly del Mar si laurea campione con una prova d’anticipo.
Leggi di più “Campionato Invernale Riva di Traiano: regata ad ogni costo”
Grande successo, ieri, alla serata Granlasco dedicata al tour Vela-E-Vento 2017 organizzato dall’Harken Italia. Più di 120 ospiti hanno partecipato all’evento dedicato alla sicurezza in mare e al racconto dei più clamorosi naufragi in regata e dei recuperi degli equipaggi.
Vela E-Vento edizione 2017
Serata al circolo Granlasco organizzata in collaborazione con Harken Italia sul tema “Naufragi in Regata e Sicurezza in Mare”.
Due argomenti strettamente correlati tra loro e ai quali sono dedicate le serate della nuova stagione in programma a Bari, Roma, Trieste, Malcesine, Milano, Torino e condotte da Fabio Colivicchi. Leggi di più “Serata al Circolo 23 Febbraio Dalle Ore 19.30”
Con un vento costante di 15 nodi si disputano due prove per tutte le classi, ad eccezione dei “Per 2″che fanno un solo triangolo ma di 21 miglia. Riva di Traiano, 13 febbraio 2017 – Esiste la giornata perfetta per navigare? Chi ha regatato domenica 12 febbraio 2017 a Riva di Traiano si è tolto definitivamente il dubbio. Esiste! E per una favorevole congiunzione astrale, ha deciso di palesarsi proprio mentre si disputavano la quinta e la sesta prova del Campionato Invernale.
Un percorso di 151 miglia no-stop
Livorno – Giraglia – Formiche di Grosseto – Punta Ala
Il 6 Gennaio 2017 classico appuntamento con la Regata della Befana, organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano.
Quota di partecipazione € 80,00.
Abbiamo il piacere di informare che la nostra Associazione ha contribuito alla raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 Agosto scorso con il versamento 1.480,00 euro sul conto del Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Le storie che hanno fatto della Vendée Globe un mito.
Cinque lezioni di sopravvivenza per tutti i velisti. Niente e nessuno, o quasi, può aiutare i navigatori solitari impegnati nelle regate ad altissimo rischio, lontane dalle rotte frequentate, come la Vendée Globe o l’Around Alone. In queste grandi competizioni oceaniche intorno al mondo, per salvare la propria vita i navigatori possono contare solo su un altro concorrente o su loro stessi. Leggi di più “Serata al Circolo 15 Dicembre dalle ore 20”
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Fondazione Internazionale Di Liegro, l’Associazione Velica Granlasco di Roma, sostenuta anche dalla Federazione Italiana Vela, e il Dipartimento di Salute Mentale della Azienda Sanitaria Locale di Roma B. Tale progetto si concretizza nella realizzazione di un Laboratorio di Vela intitolato “Con la testa in alto mare”. Leggi di più “Laboratorio di vela “Con la testa in alto mare””