Vai al corpo del testo
Granlasco.it
  • Scuola Vela
    • Iniziazione
    • Perfezionamento
    • Skipper
    • Faremiglia
    • Corsi monotematici
    • Sopravvivenza
    • Operatore VHF
  • Patente nautica
    • Entro le 12 miglia
    • Oltre le 12 miglia
    • Integrazioni
  • Regate
    • Corso regata
    • Regate d’altura
    • Sailing Team
    • Galleria Foto Regate
  • Estate
    • Scuola Estiva
    • Crociere sportive
    • Noleggio – Listino
  • Formazione
    • Per le aziende
    • Per le scuole
    • Per il sociale
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Eventi
    • A Riva di Traiano
    • Al Circolo
    • Galleria fotografica
  • Meteo

Home » Granlasco blog

Eventi al circolo

Granlasco 25 anni di passione!

  • 24 Marzo 2019
  • by admin

1994 – 2019
25 ANNI DI PASSIONE, ESPERIENZA E TANTO MARE

 

25 anni fa nasceva la Granlasco dalla passione del suo fondatore Franco Guerrieri

25 anni di Scuola di vela d’altura a Riva di Traiano

25 anni di Corsi di vela per principianti ed esperti

25 anni di Eventi con persone del mondo della vela

25 anni di Vacanze Sportive per coniugare vacanza e sport

25 anni di Patenti nautiche

25 anni di Regate d’Altura

 

L’Associazione Velica Dilettantistica Granlasco nasce nel 1994 con lo scopo di propagandare e praticare lo sport della vela, partecipare a gare, indire e organizzare manifestazioni sportive, istituire corsi di avviamento allo sport, realizzare ogni tipo di attività utile alla diffusione e alla pratica dello sport tra i giovani, così da contribuire alla loro formazione psicofisica, sociale e culturale. Dal 2005 l’Associazione ha ottenuto il riconoscimento dalla FIV quale Scuola di Vela autorizzata ed è iscritta nei registri del CONI. I nostri corsi vanno dal primo livello del “Corso Iniziazione” al livello più alto del “Corso Skipper”, dal “Corso Regata” nell’ambito del Campionato Invernale di Riva di Traiano al “Corso Regate Offshore”.

 

Granlasco blog

Ma Mousse prosegue la Traversata Atlantica

  • 26 Novembre 201730 Novembre 2017
  • by admin

Posizione Ma Mousse: Nord 19 07 31,  Est    32 59 42

Giorni difficili per la nostra Ma Mousse. Quello che si teme in mare è sempre l’onda e il vento forte che rendono la navigazione difficile e rischiosa per l’equipaggio e per la barca. Ma anche il poco vento, in una lunga tratta, può diventare acerrimo nemico.

Un movimento ciclonico di bassa intensità proprio sulle isole Canarie, non permette all’Aliseo di stendersi e la nostra Ma Mousse fa fatica a guadagnare miglia verso la Martinica.

Trovarsi a 2000 miglia dall’arrivo a fare boline proprio non è il massimo, anche perchè l’onda contraria si è formata con appena 10 nodi, visto il fetch. Chissà come se la passa il nostro Andrea Guerrieri in queste lunghe giornate, mentre noi andiamo al lavoro nella settimana, e a vela nel week end, lui è lì a navigare, giorno per giorno, ora per ora, minuto per minuto.

Ma Mousse è partita il 15 novembre da Tenerife e questi primi dieci giorni sono stati una prova di tenuta psicologica. Tante ore di motore per avanzare in questi primi giorni nella calma piatta e la preoccupazione di terminare le riserve di gasolio. Per fortuna, si fa per dire, acqua e cibo non mancano.

Anche gli equipaggi che partecipano all’Atlantic Rally for Cruiser 2017, l’ARC, non se le passano proprio bene poichesi trovano in una posizione più a Nord e più centrale rispetto al movimento di aria anticiclonica. Quelli invece che hanno partecipato all’ARC plus, via Capo Verde, hanno scapolato a est e cominciano a navigare con l’Aliseo.

Sentiamo tutti giorni al telefono satellitare il nostro comandante Christian che non vede l’ora di trovarsi anche lui col “vento in poppa”.

Sembra proprio il caso di ricordare l’origine di questo termine che nelle traversate a vela fino al 1500, era praticamente l’unica andatura possibile. E provate ad immaginare cosa poteva significare trovarsi senza vento, o con vento contro, con un carico da consegnare ed un equipaggio da sfamare! Fa anche ridere pensare che la vela, oggi, sia associata ad un’idea di piacere e benessere. Effettivamente, tante cose sono cambiate, ma il mare e il vento sono sempre gli stessi.

Da lunedì l’Aliseo dovrebbe stendersi, e allora, Vento in Poppa Ma Mousse, è proprio il caso di dirlo!

Ma mousse da dicembre sarà disponibile per crociere alle isole Granadine con partenza Martinica, imbarco indivuduale o tutta la barca, sempre con il nostro Christian a bordo.

Per le informazioni chiamare la segreteria.

 

Granlasco blog

Il nuovo sito è online!

  • 19 Aprile 2017
  • by admin

Il nuovo sito è online, grazie a tutti per la pazienza!

Buon Vento!

Granlasco blog

Concluso l’Invernale di Riva di Traiano

  • 13 Marzo 201715 Aprile 2017
  • by admin
Stefano Chiarotti con Lunatika vince in Doppio, Gianrocco Catalano, con Tevere Remo Mon Ile, in Regata, Francesco Sette, con Twins, in Crociera, Ezio Petrolini, con Giuly del Mar, in Gran Crociera.
Read more “Concluso l’Invernale di Riva di Traiano” →
Granlasco blog

Campionato Invernale Riva di Traiano: regata ad ogni costo

  • 28 Febbraio 201715 Aprile 2017
  • by admin

Si entra in acqua alle 14:00 e il vento da ragione al Comitato di Regata con un WNW arrivato anche a 10 nodi in una giornata praticamente estiva. Ancora nulla è deciso per il titolo, tranne che in Gran Crociera, dove Giuly del Mar si laurea campione con una prova d’anticipo.
Read more “Campionato Invernale Riva di Traiano: regata ad ogni costo” →

Granlasco blog

Vela E-Vento 2017

  • 24 Febbraio 201715 Aprile 2017
  • by admin

Grande successo, ieri, alla serata Granlasco dedicata al tour Vela-E-Vento 2017 organizzato dall’Harken Italia. Più di 120 ospiti hanno partecipato all’evento dedicato alla sicurezza in mare e al racconto dei più clamorosi naufragi in regata e dei recuperi degli equipaggi.

Read more “Vela E-Vento 2017” →

Granlasco blog

Invernale Traiano: la giornata perfetta

  • 13 Febbraio 201715 Aprile 2017
  • by admin

Con un vento costante di 15 nodi si disputano due prove per tutte le classi, ad eccezione dei “Per 2″che fanno un solo triangolo ma di 21 miglia. Riva di Traiano, 13 febbraio 2017 – Esiste la giornata perfetta per navigare? Chi ha regatato domenica 12 febbraio 2017 a Riva di Traiano si è tolto definitivamente il dubbio. Esiste! E per una favorevole congiunzione astrale, ha deciso di palesarsi proprio mentre si disputavano la quinta e la sesta prova del Campionato Invernale.

Read more “Invernale Traiano: la giornata perfetta” →

Granlasco Vela d’Altura


Sede legale:
Via Altopascio 10 - 00138 Roma
CF 96252130586
P.Iva 11528141002

In collaborazione con:


Sede:
GRANLASCO SAIL & CHARTER S.R.L.
Strada Statale Aurelia KM 67,580
Civitavecchia
PIVA/CF : 06002591003

Dove siamo

A Roma:
Lungotevere dei Mellini
- Sottoponte Regina Margherita sponda destra
Telefono: 06 322 2525
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Vedi Mappa

A Civitavecchia:
Porto Turistico Riva di Traiano
- Via Aurelia km. 67.580 Civitavecchia Sud
Telefono: 335 8444 229
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.00
Vedi Mappa

Scopri Granlasco

L'ASSOCIAZIONE
SCUOLA VELA
PATENTE NAUTICA
REGATE
NOLEGGIO
FORMAZIONE
CHI SIAMO
GALLERIA FOTOGRAFICA

GDPR e Privacy Policy

Privacy Policy
Privacy Policy – Gestione dati
Cookie Policy

Read more

Misure covid-19 FIV
(15 ottobre 2020)

Newsletter

Tema di Colorlib Realizzato da WordPress